Leave Your Message
Perché la corretta distribuzione del gas è importante per ottimizzare le operazioni di laboratorio

Notizie aziendali

Perché la corretta distribuzione del gas è importante per ottimizzare le operazioni di laboratorio

2023-03-01

Immagina di essere un tecnico di laboratorio. Quando esegui il test o l'analisi previsti, ti avvicini al punto di utilizzo di un gas particolare. Attivi un meccanismo per ottenere il gas di cui hai bisogno, ma il flusso e la pressione sono inferiori a quelli previsti.


null


Questo è un problema per diversi motivi:


L'accuratezza dei test che stai eseguendo non è necessariamente affidabile e potresti non riuscire ad andare avanti.


La risoluzione dei problemi per arrivare alla radice richiede tempo e denaro, ed è difficile dire quanto tempo.


Se una perdita provoca questi problemi di flusso, potrebbero esserci anche problemi di sicurezza associati, quindi questo è un aspetto di massima priorità da affrontare.


Indipendentemente da dove si trovi il tuo laboratorio (all'interno di una struttura di ricerca, di una raffineria chimica o di un altro impianto industriale), queste conseguenze a catena possono avere un impatto significativo sulle operazioni locali. Dimostrano inoltre l'importanza di una fornitura di gas costante e affidabile ai punti critici di utilizzo.


Il personale e la direzione del laboratorio hanno molte priorità importanti in un dato giorno, e la distribuzione del gas può raramente essere in cima alla lista. Tuttavia, un sistema di distribuzione del gas ben progettato può svolgere un ruolo importante nella coerenza continua, accuratezza, produttività e sicurezza richieste in qualsiasi ambiente di laboratorio. Ecco alcuni motivi:


Tutti i gas presentano potenziali rischi


Alcuni gas presentano un rischio potenziale maggiore di altri. I gas tossici o tossici (come ammoniaca, anidride solforosa e acido cloridrico) presentano un rischio immediato per la sicurezza del laboratorio in caso di perdita. L'esposizione diretta a uno qualsiasi di questi gas è molto pericolosa e dovrebbe essere esplicitamente evitata.


Tuttavia, è importante ricordare che tutti i gas possono rappresentare un rischio per la sicurezza se fuoriescono dal sistema di distribuzione. Ad esempio, se una quantità sufficiente di ossigeno o idrogeno entra nell'atmosfera del laboratorio o della fabbrica, possono diventare altamente infiammabili. L'azoto che fuoriesce dal sistema sposta i livelli di ossigeno nell'atmosfera, creando un ambiente potenzialmente pericoloso in uno spazio chiuso. I gas più pesanti come propano e butano possono cadere e raccogliersi all'interno di cavità e alloggiamenti di livello inferiore, creando un rischio di esplosione.


Poiché gas come ossigeno, idrogeno e azoto non vengono sempre gestiti con la stessa cura dei gas tossici, i LABS possono subire piccole perdite senza che gli operatori se ne accorgano. Ciò rappresenta un rischio per la sicurezza in primo luogo. Ma il gas che fuoriesce è anche uno spreco che può avere un costo monetario significativo.


Come puoi garantire che tutti i gas siano gestiti con il livello di cura appropriato nella tua struttura? La valutazione professionale è un modo efficace per identificare perdite sconosciute e scoprire strategie di progettazione del sistema di distribuzione che aiutano a massimizzare la sicurezza.


Pressione e flusso: fondamentali per la tua produttività


Sebbene non sempre siano indicativi di un pericolo per la sicurezza, livelli di pressione e flusso del gas di laboratorio non corretti possono influire sulla tua capacità di eseguire le attività di laboratorio nel modo più efficiente e accurato possibile. Ad esempio, livelli di pressione e flusso inferiori possono limitare il numero di test che sei in grado di completare in un dato lasso di tempo. Possono anche compromettere il funzionamento dell'attrezzatura di prova.


Spesso, livelli di pressione e flusso sub-ottimali derivano da una progettazione inefficiente del sistema. Un esempio classico è la sovraprogettazione del sistema, che include troppe valvole o regolatori per limitare la pressione dalla sorgente al punto di utilizzo. Il sistema di distribuzione dell'aria e del suono è progettato con il minor numero possibile di valvole e regolatori per soddisfare le esigenze dell'utente nel punto di utilizzo. Ricorda, in tutti i casi, "di più" non è la stessa cosa di "meglio".


In caso di sovraprogettazione, è anche comune compensare il costo di valvole o regolatori aggiuntivi scegliendo una linea di erogazione del gas più piccola. La combinazione di valvole aggiuntive e linee più piccole può limitare gravemente la pressione e il flusso massimi disponibili nel punto di utilizzo, limitando così l'efficienza dei test di laboratorio. Inoltre, la preselezione di una linea più piccola limiterà il flusso massimo del sistema, il che può causare problemi se le esigenze cambiano.


Di nuovo, una valutazione professionale può essere utile in questo caso. Un esperto di distribuzione del gas può aiutarti a identificare dove devi migliorare la tua progettazione e a raggiungere i requisiti richiesti per il punto di utilizzo senza limitare artificialmente pressione e flusso nel caso in cui dovessi aver bisogno di livelli più alti in futuro.


Vuoi saperne di più su come migliorare il tuo sistema o su come una valutazione professionale può apportare benefici al tuo laboratorio? Contatta i nostri esperti di distribuzione del gas per discutere delle tue sfide e ottenere informazioni su come costruire un sistema di distribuzione del gas affidabile.